Accedi al tuo account per utilizzare tante funzionalità e accumulare sconti!

Hai dimenticato la tua password?

Hai dimenticato i dati dell'account?

Aspetta, forse li ricordo!

Gaia Natura

Dal 2013 il meglio della cosmesi biologica e naturale, pannolini lavabili e tanti accessori ecologici a casa tua in 24/48h! Oltre 4500 prodotti e 14400 recensioni certificate!

facebook.com/gaianaturashop
Email: info@www.gaianaturashop.it

Scopri il nostro originale programma fedeltà: creando un account e scegliendoci per i tuoi acquisti otterrai uno sconto fisso attivo tutto l'anno che puoi trasformare in alberi da piantare!
https://www.gaianaturashop.it/sconti

Open in Google Maps
  • Recensioni
  • Programma Fedeltà
  • Il mio account
  • Wishlist
  • Cassa
  • LOGIN
  • Shop
    • Make up
    • VISO
    • CAPELLI
    • CORPO
    • MANI
    • Bimbi
    • GAIA BOX
    • SOLARI
    • MATERIE PRIME
    • PROFUMI
    • UOMO
    • SAPONETTE
  • Novità
  • Saldi
  • Marchi
  • BLOG
  • Metodi di pagamento e spedizione
  • No products in cart.

Come riconoscere il proprio tipo di pelle

di Giulia / mercoledì, 04 Giugno 2014 / Pubblicato in News
riconoscere il proprio tipo di pelle

Riconoscere il proprio tipo di pelle è estremamente importante per la buona riuscita di un make up e per evitare brutti effetti collaterali dovuti all’uso di prodotti non in sintonia con l’epidermide. Ad esempio: utilizzare una crema troppo nutriente su una pelle mista può provocare in breve tempo la comparsa di diverse imperfezioni su tutto il viso o esclusivamente in determinate zone. Ricordatevi che prima di truccare il viso è importante preparare accuratamente la pelle sia sul momento, sia preventivamente, attraverso l’uso di creme e sieri specifici.

Una “bella” pelle è:

  • compatta
  • non ruvida (utilizzando le polveri le increspature della pelle risalterebbero)
  • luminosa
  • non molto oleosa ed impura

Dopo tutte queste premesse, possiamo finalmente passare alla classificazione delle diverse tipologie di pelle:

riconoscere il proprio tipo di pelle

PELLE MISTA: presenta delle zone oleose che tendenzialmente interessano il naso, il centro delle gote, la parte centrale della fronte;  mentre il resto del viso appare compatto e liscio. Chi ha questo tipo di pelle deve evitare di usare sia creme troppo nutrienti, sia troppo opacizzanti.

PELLE GRASSA: presenta ampie zone che tendono a lucidarsi frequentemente, caratterizzate dalla presenza di pori dilatati e, talvolta, anche da impurità. Se si ha l’acne allora il problema è ben più complesso perché normalmente le cure prescritte dai dermatologi tendono a dare, come effetto collaterale, la disidratazione della pelle. In questo caso specifico si può cercare di migliorare la situazione applicando un siero sebo normalizzante mischiato ad uno idratante.

PELLE DISIDRATATA: è la pelle carente d’acqua. Controluce è increspata e sarà soggetta quindi ad un invecchiamento precoce se non viene trattata in modo opportuno. E’ consigliabile usare un siero e una crema idratante.

PELLE SECCA: è la pelle priva di nutrimento. Non sempre utilizzando una crema nutriente si può ovviare al problema perché talvolta potrebbe ungerla eccessivamente. In questo caso potreste indirizzarvi più su un siero idratante abbinato ad una crema mediamente nutriente.

PELLE SENSIBILE/ REATTIVA:  come quella disidratata tende ad infiammarsi subito perché, essendo molto sottile, i capillari sono proprio in superficie. Con questo tipo di pelle sarebbe bene utilizzare una crema o un siero lenitivi, contenenti sostanze delicate e anti-infiammatorie come l’aloe, la camomilla, la calendula o il fiordaliso.

PELLE ASFITTICA: è spenta, appare sempre stanca e presenta una sorta di grigiore diffuso causato dal fatto che non riesce ad espellere le tossine; in questo caso è consigliabile utilizzare una crema o un siero energizzante che migliora la circolazione del sangue donando al viso un aspetto immediatamente più fresco e sano. Inoltre, per ottenere dei risultati in tempi più brevi, è bene applicare abitualmente maschere rigeneranti e procedere con un peeling.

PELLE MATURA: oltre ad appartenere a una delle categorie descritte precedentemente, presenta cedimenti strutturali e rughe. È buona abitudine utilizzare creme e sieri anti-età perché, contengono speciali molecole che asciugandosi tirano la pelle, creando  quell’effetto “lifting”  che rende la pelle del viso più distesa e liscia.

About Giulia

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Saldo “Vecchia” emulsione viso antiossidante Biofficina Toscana
Come preparare l’hennè
Scheda tecnica assorbenti lavabili Charlie Banana

1 Comment to “ Come riconoscere il proprio tipo di pelle”

  1. Debora siger:
    6 Giugno 2014 at 15:31

    Interessante…io credevo di averla mista perché ho brufoletti e pochi punti neri sul naso,ma non ho untuositá di nessun genere…mi sono “curata per pelle mista,sbagliando..non mettendo per un po’ nessuna crema,ho capito di averla secca/sensibile seppur con brufoletti e pochissimi punti neri sul naso!

Cosmetici Eco-Bio

  • MAKE UP
  • CAPELLI
  • CORPO
  • MANI
  • VISO
  • BEBE’
  • UOMO
  • Disfunzione Erettile
  • SAPONETTE
  • COSMETICI SOLIDI
  • ACCESSORI
  • SOLARI
  • PROFUMI
  • MATERIE PRIME
  • GAIA BOX
  • LINEA ANIMALI

INTEGRATORI E TISANE

  • Integratori

Lavabili e accessori

  • GRAVIDANZA
  • PANNOLINI LAVABILI
  • ACCESSORI PANNOLINI
  • ACCESSORI BEBE’
  • ACCESSORI DONNA
  • MESTRUAZIONI
  • Preservativi vegani
  • Lubrificanti biologici
  • DETERSIVI BIO
  • IDEE GREEN
  • GIFT CARD

Sfoglia tutte le recensioni

Gli ultimi articoli

  • rimedi naturali per le scottature solari

    5 rimedi naturali per le scottature solari

    Lo sappiamo che le scottature fanno male, eppur...
  • Lavare i capelli con le erbe Ayurvediche

    Perché è consigliabile lavare i capelli con le ...
  • cuoio capelluto irritato

    Cuoio capelluto irritato: rimedi naturali

    Quasi tutti ci prendiamo cura della pelle del v...

I tuoi vantaggi

  • Effettua il login per scoprire i tuoi vantaggi

Assistenza Clienti

  • Contattaci!
  • Sconti e Programma fedeltà
  • Scrivi una recensione
  • Il mio account/Ordini
  • Presentaci un amico !

Guida all’acquisto

  • Metodi e spese di spedizione
  • Quando torna disponibile?
  • Condizioni di vendita
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Gaia Natura Shop

  • Chi siamo
  • Il nostro blog
  • Affiliazione Blogger

Metodi di pagamento

Spedizione gratuita e immediata!

  • Seguici sui social

Gaia Natura® Shop 2013-2024 P.IVA n.02057630689 n.REA MILANO 2018543

TOP
Nuovo cliente? Sconta il 10% con il codice "nuovo10" per ordini>30€ o il 15% con "nuovo15"  per ordini >50€  La spedizione è gratuita!
  • Shop
    • Make up
    • VISO
    • CAPELLI
    • CORPO
    • MANI
    • Bimbi
    • GAIA BOX
    • SOLARI
    • MATERIE PRIME
    • PROFUMI
    • UOMO
    • SAPONETTE
  • Novità
  • Saldi
  • Marchi
  • BLOG
  • Metodi di pagamento e spedizione